Archivio

  1. Impresa
pagamento-e-calcolo-di-imu-e-tasi

Pagamento e calcolo di IMU e TASI Calcolo IMU e TASI: chi lo deve fare La Iuc (Imposta Unica Comunale), istituita con la Legge di Stabilità del 27 dicembre 2013, n.147 si compone dell’imposta municipale propria (IMU) e di una parte articolata tra tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia di chi possiede....

le-fasi-dellazienda

Le fasi dell’azienda Il nostro studio commercialista segue passo dopo passo i nuovi imprenditori, facendo particolare attenzione alle varie fasi dell’azienda ovvero quelle che tipicamente caratterizzano il suo andamento. Come si può immaginare, molte scelte del piccolo imprenditore toccano anche la sua sfera privata: portare il proprio commercialista a conoscenza di situazioni personali e familiari....

come-licenziare-sotto-i-15-dipendenti

Come licenziare un dipendente: la piccola impresa ed il licenziamento sotto i 15 dipendenti Si possono presentare tanti motivi, nella vita e nell’attività di un’impresa, per via dei quali diviene necessario il licenziamento dei dipendenti. In questo caso è importante sapere in quale modo procedere e come licenziare un dipendente senza commettere errori dal punto....

calcolo-dellirpef-ires-e-irap-guida-completa-alle-imposte-sul-reddito-per-le-aziende-italiane

Quando si tratta di gestire la propria dichiarazione dei redditi, spesso ci si imbatte in una serie di termini e concetti che possono sembrare complessi e confusi. Tra questi, gli oneri deducibili e gli oneri detraibili sono due concetti fondamentali che possono influenzare notevolmente l'importo delle tasse che si devono pagare o il rimborso che si riceverà. In questa guida completa, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su oneri deducibili e detraibili, spiegando le differenze tra i due, come identificarli e come sfruttarli per ottimizzare la propria situazione fiscale.

i-10-passi-da-fare-per-lapertura-di-una-srl-dallidea-allincorporazione

Aprire una Società a Responsabilità Limitata (SRL) è un passo avvincente per chiunque abbia un sogno imprenditoriale. Dalla concezione dell'idea all'incorporazione ufficiale, il percorso può sembrare complesso, ma con la giusta guida, può diventare un processo fluido e gratificante. Questa guida dettagliata ti condurrà attraverso ogni fase del processo, dalla nascita dell'idea all'attività operativa effettiva della tua SRL.

i-primi-3-passi-da-compiere-per-aprire-un-srl

Ogni grande impresa, da Apple a Microsoft, da una piccola startup di successo a un'azienda affermata, ha avuto un punto di partenza comune: un'idea e ha seguito tutte le fasi di analisi, definizione dei valori ecc.
Piano piano nelle nostre guide li vedremo tutti e cercheremo anche di approfondire alcuni aspetti, in modo che possa iniziare il tuo nuovo percorso insieme a noi dello studio Pragmatika.